• Home
  • Struttura
  • Insegnamento
  • Info e iscrizioni
  • Sostieni l'asilo
  • Foto Gallery
  • Doc Trasparenza

Progetto educativo
Percorsi didattici creativi
Corsi e Laboratori
Uscite didattiche
Una giornata tipo
Tutti a tavola
Progetto didattico 2018/2019
Progetto didattico 2017/2018

Il progetto didattico educativo 2018/2019



Come simbolo del viaggio che stiamo per intraprendere con i bambini e che durerà per tutto l'anno scolastico, abbiamo scelto un oggetto molto amato da grandi e piccini: la valigia.
Un contenitore davvero speciale, a metà tra il bagaglio e la scatola magica che, di volta in volta, col susseguirsi dei mesi e dei progetti previsti dall'insegnante, assumerà una valenza diversa: si riempirà di ricordi, tracce e segni, si aprirà rivelando mille sorprese, verrà composta, disfatta, analizzata, costruita dai bambini, ma manterrà sempre intatto il fascino di un elemento nato per andare incontro alle avventure e alle scoperte, per soddisfare la voglia di raccogliere e portare con sè.
I bambini adorano sbirciare nelle borse altrui e una volta tanto saranno autorizzati a farlo, visto che il loro viaggio nella scuola dell'infanzia inizia proprio curiosando nella valigia della maestra, che si porta dietro un bagaglio di strani e meravigliosi oggetti!
Altre valigie ci accompagneranno nei numerosi percorsi che affronteremo insieme, con tutto l'entusiasmo e gli occhi spalancati dei bambini, in questo sorprendente viaggio di scoperta che ci farà diventare grandi!


La valigia...della maestra

Periodo: settembre/ottobre
La maestra porterà con sè una valigia costruita ad hoc per i suoi bambini. In questa valigia ella metterà foto del suo passato scolastico, magari un grembiulino, un cestino della merenda, un disegno, un pupazzo e qualsiasi cosa possa aiutarla a raccontare le sue emozioni dei primi giorni di scuola.

Percorsi metodologici
- Racconto "Una storia per cominciare"
- Giochi di gruppo
- Il bruco delle regole


La valigia...della musica

Periodo: ottobre/maggio
- Conoscenza del linguaggio musicale
- Primo approccio alle note


La valigia...del pittore (vedi lavoretti)

Periodo: ottobre/novembre
Avvicinare i bambini all'arte, per dare loro la possibilità di cogliere la fantasia, la bellezza, l'armonia e di farle proprie nel loro sviluppo psicofisico.

Percorsi metodologici
- Racconto "Il camaleonte Kamillo"
- Filastrocca dei colori
- Giochiamo con i colori primari e secondari
- Gioco "Falsari allo sbaraglio"


La valigia...delle stagioni (vedi lavoretti)

Periodo: tutto l'anno
Giorno dopo giorno i bambini osserveranno la trasformazione della realtà che li circonda, sia a livello climatico, temporale che a livello comportamentale.

Percorsi metodologici
- Laboratorio di cucina
- Passeggiata nelle vigne con vendemmia
- Laboratorio di pittura


La valigia...delle feste

Periodo: tutto l'anno
Questo progetto sarà il contenitore di tutte le ricorrenze e festività che succederanno nell'anno scolastico.

Percorsi metodologici
- Balli, canti, recite, poesie
- Attività manipolative


La valigia...delle emozioni

Periodo: gennaio/febbraio
L'obiettivo che ci proponiamo è quello di permettere al bambino di conoscere le proprie emozioni e di saperle canalizzare là dove esse siano vissute con troppa enfasi e coinvolgimento.

Percorsi metodologici
- Giochi di finzione
- Dipingiamo le nostre emozioni
- La felicità che sapore avrà


La valigia...del movimento

Periodo: ottobre/maggio
Giochi di esercizi di attività motorie svolti con il professor Riccardo Cignetti.


La valigia...degli errori

Periodo: febbraio/maggio
Il fascino di alcuni personaggi in divisa: vigili urbani, pompieri, unità cinofile, operatori della Croce Rossa, ha da sempre appassionato il mondo dei più piccoli. Li vedono come eroi degli incendi e delle difficoltà. Il progetto illustrerà ai bambini le funzioni espletate da queste figure.

Percorsi metodologici
- Uscite didattiche
- Filastrocche
- Lavoretti



Asilo Infantile Bonafide
Corso Italia 4
Strambino, TO
Telefono: 0125 713305
E-mail: asilobonafide@libero.it